Eccomi ritornata a casa dalla mia agoniata ma anche inaspettata vacanza relax…. ed ahimé, ritornata anche al lavoro!
Oggi voglio parlarvi di HerbSardinia. Probabilmente conoscete già i loro prodotti e la loro filosofia, ma per chi ancora non la conoscesse ecco qualche riga dal sito www.herbsardinia.com.
HerbSardinia è la prima azienda in Sardegna a produrre cosmetici di altissima qualità certificati biologici (CCPB), realizzati con metodi naturali e attraverso un’accuratissima selezione dei componenti.
Abbiamo catturato nei nostri prodotti i profumi e le essenze più autentiche della Sardegna – fra cui il Mirto, l’Elicriso, il Lentischio e la Salvia Sarda – utilizzando materie prime, biologiche e naturali, che vengono lavorate nel pieno rispetto delle più avanzate tecniche produttive cosmetiche (certificate dal CCPB).
Il risultato sono cosmetici naturali al cento per cento, certificati biologici e di alta qualità .
I prodotti HerbSardinia non contengono SLS o SLES, parabeni, colori o profumi artificiali, conservanti o tensioattivi sintetici. Le confezioni sono riciclabili e biodegradabili, e le etichette dei flaconi sono realizzate in uno speciale materiale cartaceo, non plastico, per cui non si imbevono e/o ungono durante l’uso.
Le premesse sono davvero interessanti!
Ho avuto la possibilità di provare alcuni prodotti di cui vi parlerò in dettaglio in vari post. Il primo di questi è la loro Crema Viso Idratante Biologica al Mirto e Miele di Sardegna.
Si tratta di una crema di consistenza a metà tra il fluido ed il corposo e di colore bianco. Non è un prodotto connotato, nel senso che non è una “crema da notte” o una “crema da giorno” ma sicuramente si presta ad essere utilizzata sia di giorno che di notte, perlomeno sulla mia pelle mista/secca ed in questa stagione (primavera). Aggiornerò più avanti questa recensione al ritorno della stagione fredda.
E’ di facile e veloce assorbimento e dona una perfetta idratazione a tutto il viso.
Il profumo è appena percettibile, leggermente erbaceo e balsamico. Per nulla fastidioso.
- Prodotto:
- Packaging: Non posso valutarlo perchè ho provato svariati campioncini in bustina
- Inci:
- Lo ricomprerei? Sì!
- Lo consiglio? Sì.
- Pro: Buona idratazione, ottima consistenza e Assorbimento veloce.
- Contro: prezzo un tantino elevato rispetto ad altri produttori, come per esempio Fitocose.
- Quantità: 50ml
- Prezzo 31,90€
Ringrazio davvero HerbSardinia per questa opportunità.
Penso sia una delle creme con l'INCI migliore che io abbia mai visto! Peccato per il prezzo altino e per le spese di spedizione…! Grazie per la review precisa e dettagliata come sempre!;D
La sto provando anche io e non posso che darne un giudizio positivo! Nonostante la dicitura la indichi come crema per pelli secche, anche la mia pelle mista l'ha tollerata alla grande. Niente pelle lucida, niente imperfezioni (certo, con un Inci così).
@chic inside: Grazie a te per i tuoi commenti!
@Alememe: io non ho trovato indicazioni né sul sito né sulle bustine riguardo al tipo di pelle. Mi è sembrato un po' strano. Tu dove hai trovato questa indicazione?
sto provando anche io diversi campioncini di questa crema e concordo sull'idratazione e assorbimento in tempi record però la profumazione è troppo forte per i miei gusti 🙁
@Alessandra: davvero strano! di solito sono molto sensibile e infastidita dagli odori troppo forti nelle creme, anche quelle da corpo.
Molto interessante!!
Ti lascio il link del post che ho fatto con i premi del tuo giveaway!!! 🙂
http://mystyle-virgi.blogspot.com/2011/06/premi.html
Baci
Virgi
p.s. grazie ancora sono contentissima!!!!
@Virgi: Prego! Sono contenta che ti piaccia tutto!
Ciao! Grazie per essere passata da me e per i commenti gentili.
Bello il tuo blog ed interessante.
Non conoscevo questi prodotti, nonostante sia sarda!
Grazie della segnalazione.
A presto, Anna Lisa
ottima!Peccato il prezzo… 😉
su letsbonus di recente mi pare di aver visto dei coupons per acquistare prodotti di questa marca svenandosi meno… certo che la differenza con Fitocose a livello di prezzi e' abissale o_O
@Annalisa: Prego figurati le tue creazioni son proprio belle!
@sabrys e Misato: Eh sì… il confronto con Fitocose è la prima cosa che salta all'occhio ovviamente… e sinceramente non riesco a capire bene dove sia l'eventuale differenza.
ciao manuki!! quando qualcuna commenta sul mio blog vado sempre per curiosità a vedere il suoe cosi sono iscritta ….e ci trovo pure una recensione su una crema della mia madre terra!!! bene bene ….appena arrivo a cagliari qs estate, vado subito a vedere dove prenderla!!!
@Saidori: sono contenta di averti incuriosita e ti invidio un po' per poter passare da quelle parti anche solo a vedere una di queste piccole ma importanti realtà!