Sibella Make up Milano è un marchio piuttosto nuovo sul mercato Italiano, ma è molto conosciuto dalle blogger!
Ho avuto anche io la possibilità di testare qualche prodotto e, sebbene NON si tratti di prodotti ecobio (per i quali ho una predilizione ma non in senso assoluto!) ho trovato delle piacevoli sorprese.
Descrizione del marchio tratta dal sito:
Giovane, dinamica e colorata, la linea Sibella è sinonimo di bellezza ed affidabilità. Sempre attenta alle ultime tendenze di mercato, questa linea si differenza dalle altre sia per il prezzo altamente concorrenziale, ma soprattutto per i prodotti di elevata qualità. I prodotti sono infatti per la maggior parte Made in Italy, fabbricati in accordo con le norme e regolamentazioni europee in materia cosmetica. Ogni articolo è sottoposto a severi controlli prima di essere immesso sul mercato e le materie prime usate per produrli sono altamente selezionate. I prodotti non sono testati su animali. La filosofia aziendale è quella di offrire articoli prodotti in Italia, sicuri e controllati ad un prezzo competitivo.
Ci sarebbe un po’ da indagare su ciò che è scritto in questa presentazione e mi riservo di chiedere delucidazioni. Il primo punto è il Made in Italy. Purtroppo vuole dire tutto e niente. La normativa non assicura che tutto il ciclo di vita del prodotto sia Made in Italy e purtroppo basta che sia anche solo assemblato qui che può fregiarsi di questo “titolo”. Questo lo so per certo su pelletteria e vestiti ma non sui cosmetici quindi indagherò…
L’altro punto che mi riservo di chiarire con Sibella è il fatto che “I prodotti non siano testati su animali”. Questo può voler dire che il prodotto finito non è testato ma magari gli ingredienti si… ci vorrebbe una spiegazione dove viene chiarito che richiedono ai fornitori che le materie prime non siano testate sugli animali.
Ma queste sono tutte osservazioni che faccio io perchè mi interessa sapere le cose come stanno. Questo non mi ha impedito di utilizzare e testare questi prodotti in modo oggettivo.
Ora veniamo ai prodotti!
Sibella Super Shiny Gloss col. 202
Questo prodotto mi ha piacevolmente stupito per l’alta pigmentazione e la tenuta sulle labbra. In particolare questo colore ciliegia mi piace molto.
Non è per nulla appiccicoso ma necessita di una buona base idratata.
Il packaging lo trovo carino ed essenziale e trovo assolutamente utile il cartellino con ingredienti e informazioni su PAO e provenienza del prodotto.
Il finish è appunto Shiny, quindi ha dei glitter piccolissimi che creano un effetto ottico di volume sulle labbra.
Come già detto questi prodotti non vogliono essere né naturali né Eco-bio e di conseguenza non ci si può aspettare un INCI verde. Come vediamo contiene Paraffina, BHA, che si ritiene poter essere potenzialmente cancerogeno ma che comunque è categorizzato come additivo alimentare, Propylene Glycol, ed una sfilza di parabeni vari. Considerando che in molte ci mordicchiamo le labbra tutti questi ingredienti finiscono nel nostro stomaco… e questo a me non piace molto!
![]() |
Inci lipgloss |
- Prodotto:
- Packaging:
- Inci:
- Lo ricomprerei? Non credo perchè l’idea di mangiarmi cose potenzialmente cancerogene non mi ispira.
- Lo consiglio? Sì, a chi non è interessato all’Eco-Bio.
- Quantità: 8ml
- Prezzo consigliato 3.45€ (prezzo suggerito da Sibella)
Il finish è shimmer ma non eccessivo per i miei gusti.
Sul retro troviamo etichetta con Ingredienti, PAO e provenienza del prodotto.
![]() |
Inci Fard |
- Prodotto:
- Packaging:
- Inci:
- Lo ricomprerei? Probabilmente sì, magari in altre colorazioni.
- Lo consiglio? Sì, a chi non è troppo interessato all’Eco-Bio e cerca un blush pigmentato
- Quantità: 5gr
- Prezzo 2.45€ (prezzo suggerito da Sibella)
La reperibiltà di questi prodotti risulta un po’ un mistero. Sul sito non ci sono indicazioni e chiedendo mi sono stati svelati due punti vendita a Milano e Concorezzo (MI). Non so se ve ne siano altri ma la risposta sembrava lasciar intendere ce ne siano diversi altri.
Intanto vi lascio gli indirizzi di quelli che mi sono stati indicati:
- CASA BELLA s.r.l. – via Marsceroni 14, Milano
- AB.M s.r.l. – via Brodolina 11 Concorezzo (MI)

I’m not aware of this company exporting their products so my review was meant to be in Italian only.
Have you ever heard about this brand?
Take Care!
Manuki
Una volta ho letto da qualche parte che una donna nell'arco della sua vita mangia in media 3kg di rossetto! La notizia mi ha fatto sorridere, ma anche riflettere…
Comunque sia non ho mai sentito parlare di questa marca, eppure mi spulcio i negozi cosmetici regolarmente…
mai sentito parlare di questa marca ma mi incuriosisce come sempre trovi queste marche nuove 🙂
Interessanti, speriamo giungano anche nella remotissima Sicilia. 🙂
Chiedete attraverso il sito… magari hanno qualche rivenditore anche dalle vostre parti!!
Il gloss è stupendo! *__*
Non sono una gran fanatica di gloss/rossetti proprio perchè di solito divoro quello che mi metto sulle labbra, e sapere che ci possono essere componenti non proprio salutari mi frena parecchio…
grazie della recensione!
Fabulous reviews!
That lip gloss is so shiny and the shade is great too. Im picky about blush colors but I really like this one. Have a great weekend XOXO
peccato per l'inci del gloss…è bellissimo!
Qui da me questa marca non si è mai vista 🙁
Ciaoo, sono una tua nuova follower.. mi piace molto il tuo blog!^-^ se ti va ricambia..anche io ne ho creato uno da poco =) un bacio!
Ho provato anch'io alcuni di questi prodotti e mi sono trovata davvero bene!
ciao,ho appena aperto un giveaway,partecipa se ti va!ciao!
http://claudiadituttounpo.blogspot.com/2011/03/ecco-qua-il-mio-1-giveaway.html
tra qualche ora cerco di reinserire il link perchè da ieri sera che mi da problemi e l'ho momentaneamento oscurato!
Io non mi fido, sul web ho visto questa marca rivenduta da grossisti cinesi assieme a "riveel", marca di cosmetici cinesi sequestrati ad inizio anno perche' contenenti metalli pesanti in quantità industriali: sono risultati tossici e altamente allergizzanti.Riveel vendeva cosmetici applicando etichette fasulle che indicavano inci non veritieri e formalmente corretti, quando in realtà quello che c'era dentro ai cosmetici era porcheria. Fatalità sequestrata "Riveel" dopo poco è spuntata questa fantomatica "Sibella" che sul proprio sito non ha neanche l'indirizzo della sede. E proclama i suoi cosmetici come "made in italy" (dove li producono?) e "non testati sugli animali" (non dovrebbero ripirtare il codice ICEA dell'ente che certifica tale affermazione?). In mancanza di certezze non rischiamo la salute della nostra pelle per risparmiare pochi euro, ci sono tante marche conosciute e serie "made in italy" a prezzi abbordabili.
@Anonimo: Molte delle osservazioni da te fatte sono essenzialmente la mia premessa a questo post, quindi mi trovi d'accordo.
Sibella non mi pare fosse stata menzionata nel sequestrone di prodotti cinesi al contrario di Astra che ha poi infatti rilasciato dichiarazioni pubbliche in proposito, quindi per questo non so cosa risponderti.