Eccomi a voi con la seconda review per la partecipazione al concorso OPI Italia indetto da Fabyline srl in qualità di importatore ufficiale OPI in Italia.
Il prodotto che mi è stato inviato è una mini taglia di Avojuice Skin Quencher Hand & Body Lotion nella profumazione Pesca.
OPI descrive questa crema così:
La dolce e morbida fragranza della pesca appena colta! Con le notevoli proprietà emollienti dell’estratto di Pesca. L’Avocado nutritivo e l’estratto di Aloe donano un effetto lenitivo.
Chi mi legge da un po’ già lo sa, ma voglio esplicitare anche in questo post la mia posizione.
E’ ormai qualche anno che, almeno per quanto riguarda detergenti e creme, sto utilizzando esclusivamente prodotti Naturali ed Eco-bio. In particolare poi per le creme preferisco i prodotti esclusivamente Eco-Bio. Non è per principio che ho fatto questa scelta ma per una reale differenza che ho sperimentato in prima persona. Anche l’ambiente sicuramente giova di questa scelta, ma è principalmente per i benefici sulla mia pelle che l’ho fatta.
Non sono comunque un’integralista Eco-Bio, o talebana, come si usa dire da queste parti ^.^, perchè come sapete utilizzo anche trucchi tradizionali, ma ho di certo le mie preferenze.Detto questo posso dire in tutta onestà che questa crema non l’avrei mai comprata proprio perchè non corrisponde alle caratteristiche che ormai ricerco in un prodotto di questo genere. Ho comunque provato il prodotto e ora vi racconto cosa ne penso cercando di essere imparziale per quanto la mia posizione me lo permetta.
Avojuice ha una consistenza a metà tra crema e gel ed un colore giallino che ricorda le pesche non troppo mature. L’intenso profumo di pesca è davvero intenso, forse un po’ troppo per i miei gusti poichè solitamente preferisco profumazioni meno invadenti.
La crema viene assorbita in fretta dalla pelle che appare subito idratata per nulla unta.
Questa sensazione di idratazione non dura molto sulle mie mani se in partenza ho la pelle davvero secca.
Spesso inoltre mi capita di avere presenza di graffi (solitamente di gatto) o antipatiche ed antiestetiche pellicine. In questo caso dopo l’applicazione di questa crema ho la netta percezione che in poco tempo queste tornino a dare fastidio come e più di prima.
La sensazione è simile a quando faccio i mestieri o dei lavori e mi si riempiono le mani di polvere. La pelle si secca, “tira” e mi fa venire voglia di strapparmi tutte le eventuali pellicine!
Non so se vi è mai capitato!?
Sulla pelle questo prodotto risulta pesante. E’ percettibile il fatto di aver spalmato qualcosa sulle mani, come una patina, seppure dia la sensazione di una pelle più liscia.
La taglia non permette di poter utilizzare questo prodotto sul corpo in maniera intensiva, quindi mi sono limitata a provarlo sulle mani.
Veniamo alla composizione della crema.
![]() |
INCI AVOJUICE |
A parte il numero di pallini rossi, gialli e verdi che saltano subito all’occhio vorrei fare qualche considerazione su alcuni degli ingredienti, specialmente in funzione della loro posizione.
Questo, unito al fatto che è un ingrediente poco costoso mi fa pensare ad una formulazione poco attenta.
Dimeticone al terzo posto. Il Dimeticone è un silicone molto utilizzato. I siliconi sono sostanze sintetiche inerti e per questo sostanzialmente innocue non avendo grandi interazioni con la nostra pelle. Non apportano idratazione e non dovrebbe creare nemmeno reazioni proprio per questa loro natura inerte.
La sua funzione principale è quella di creare un film sulla pelle, nel caso delle creme. La sua consistenza crea un una sensazione piacevole di pelle liscia proprio in ragione di questa proprietà, infatti i primer viso sono sostanzialmente un cocktail di siliconi e una delle loro funzioni principali è proprio quella riempire rughette e pori e fare apparire più levigata la nostra pelle.
(Fonte: saicosatispalmi.org)
Una formulazione con così tanto silicone mi fa pensare davvero che ci sia di base una scarsa volontà di creare una crema mani valida e molta voglia di creare un prodotto di marketing bello e profumato.
I principi attivi sono in quantità mediocri. Troviamo Allantoina, Vitamina E, Succo di Pesca e Olio di avocado.
Inoltre troviamo diversi Parabeni, conservanti che solitamente preferisco evitare.
Non sono un chimico né tantomeno un formulatore di creme esperto ma ho la netta sensazione che questa non sia una crema ben formulata.
Ovviamente sono sempre aperta a commenti di chi se ne intenda di più.
Ciò che mi aspetto da una crema mani è che mi aiuti a contrastare la secchezza e la desquamazione ad essa associata, che mi aiuti a tenere idratate le pellicine in modo che non mi infastidiscano e che abbia anche un certo potere cicatrizzante su queste ultime e sui graffi.
Questa crema non regala risultati apprezzabili sotto nessuno di questi punti di vista, quindi a mio parere fallisce nel suo obiettivo primario, a prescindere dal prezzo.
- Prodotto:
- Packaging:
- Inci:
- Rapporto qualità/prezzo:
- Lo ricomprerei? No
- Lo consiglio? No.
- Quantità: 30ml
- Prezzo: 3,50€
Reperibilità:
Tutti i prodotti OPI sono acquistabili dal negozio ufficiale OPI e dai rivenditori ufficiali sparsi sul territorio nazionale .
Come già accennato questo prodotto mi è stato inviato a scopo valutativo ai fini della partecipazione al concorso.
24 pensieri su “Review OPI – Avojuice Skin Quenchers Peach”