Oggi vi racconto la mia routine capelli, visto che da qualche tempo sono tornati alla normalità!
Dopo la gravidanza, infatti, nel periodo in cui la tiroide ha cominciato a dare i numeri e durante l’allattamento, i miei capelli hanno perso tono, hanno proprio perso il riccio direi. Era già capitato ma la cosa mi ha intristito lo stesso. Ho sperato che con il normalizzarsi degli ormoni e qualche cura in più potessero tornare come prima e per fortuna tutto è tornato alla normalità. Nel frattempo ho standardizzato un po’ di più la mia routine capelli escludendo categoricamente i siliconi dai detergenti e dai balsami.
I miei capelli sono ricci ma sottili e non crespi quindi hanno bisogno di quel giusto mix di idratazione e leggerezza, ma anche di definizione.
Lavaggio
Come regola della mia Routine Capelli, cerco sempre non effettuare lavaggi frequenti. Essendo i miei capelli prevalentemente secchi riesco a lavarli ogni 3/4 giorni senza grosse conseguenze.
In questo periodo sto utilizzando con molta soddisfazione Lo Shampoo della Linea Argan di Equilibra*. Mi piace per la sua schiuma morbida e il suo potere idratante. Quando i ricci sono particolarmente secchi o semplicemente ho bisogno di una mano in più a districarli, utilizzo il balsamo della stessa linea e li pettino con la mia adorata Tangle Teezer Detangling Hairbrush
Quando erano lunghi li pettinavo anche da asciutti con la stessa spazzola ma ora che sono corti posso saltare tranquillamente questo passaggio.
Impacco idratante
Una volta al mese faccio il mio solito impacco con olio di Monoi o olio di argan. Lo tengo in testa qualche ora o anche tutta la notte e poi lavo i capelli come descritto sopra.
Styling
Per lo styling invece continuo ad affidarmi ai siliconi. E continuo ad affidarmi a lui: Full Swirl della linea Redken Curvaceous. Finora solo questo prodotto è stato in grado di protegge i miei ricci dal clima secco e da quello troppo umido, mantenendo il riccio definito.
…e tutto senza appesantirli troppo! Un mezzo miracolo!
Asciugatura
Ora che è tornato il caldo (quando ho il tempo) uso ancora la cara tecnica del plopping, utilizzando al posto dell’aloe il Full Swirl
Da quando ho trovato l’asciugacapelli giusto per il mio tipo di capello però questa tecnica la uso di meno. Trovare la temperatura giusta per asciugare il riccio non è facile. Troppo caldo rischia di togliere l’umidità necessaria a tenere la forma e seccare ulteriormente i capelli. Spesso però tenere una temperatura bassa significa metterci tanto tempo e non è sempre fattibile. Devo dire che con l’Asciugacapelli Panasonic EH-NA65* questo problema l’ho risolto egregiamente.
Tra un lavaggio e l’altro non devo fare quasi nulla se non ravvivare i ricci con uno spruzzino pieno di acqua e magari un po’ di Full Swirl. Un’altra cosa che faccio ogni tanto è usare un po’ di lacca se voglio più volume.
Al momento sto usando con una certa soddisfazione la lacca Testanera Palette Invisible*.
Per il resto con questo taglio basta una scrollata con le mani e sono a posto.
Qual è la vostra routine capelli del momento?
Come curate le vostre chiome?
Ricce all’ascolto, avete consigli?
Qui si sperimenta volentieri!
*I prodotti segnati nel post con l'asterisco mi sono stati inviati a scopo valutativo.
3 pensieri su “Routine Capelli: Come curo i miei ricci – Estate 2017”